Disponibili dodici titoli dal 30 Ottobre, cinquanta entro l’estate.
Stando al quotidiano finanziario Nikkei il portale statunitense Crunchyroll ha stretto un accordo con il colosso nipponico Kodansha per la pubblicazione digitale contemporanea dei suoi manga, da Fairy Tail a L’Attacco dei Giganti.
A partire dal 30 Ottobre i nuovi capitoli saranno quindi disponibili lo stesso giorno dell’uscita in Giappone; il servizio, chiamato “Crunchyroll Manga”, verrà offerto in 170 paesi: inclusi gli Stati Uniti e il Regno Unito, esclusi invece la Cina, la Francia, la Germania e l’Italia.
Coloro che sottoscriveranno l’abbonamento mensile di 4.99 dollari avranno accesso all’intero catalogo (12 serie inizialmente, oltre 50 entro l’estate), mentre tutti gli altri potranno leggere soltanto l’ultimo capitolo uscito; in entrambi i casi il servizio è accessibile sia da pc sia da dispositivi iOS e Android.
Ecco la lista completa:
L’Attacco dei Giganti, di Hajime Isayama
Fairy Tail, di Hiro Mashima
Uchu Kyodai, di Chuya Koyama
UQ Holder!, di Ken Akamatsu
Nazo no Kanojo X, di Riichi Ueshiba
A Town where You Live, di Kouji Seo
Yamada-kun e le Sette Streghe, di Miki Yoshikawa
Kami-sama no Iu Toori Ni, di Muneyuki Kaneshiro (storia) e Akeji Fujimura (disegni)
Wagatsuma-san wa Ore no Yome, di Yuu Kuraishi (storia) e Keishi Nishikida (disegni)
Apocalypse no Toride, di Yuu Kuraishi (storia) e Kazu Inabe (disegni)
Coppelion, di Tomonori Inoue
Nanatsu no Taizai, di Nakaba Suzuki
Embé?
I manga Kodansha tradotti in inglese dalla loro divisione USA si possono già comprare oggi in edizione digitale sul Kindle o sul Nook.
Quelli sono i tankobon, questa è una pubblicazione in contemporanea dei nuovi capitoli.
Lo stesso giorno in cui il capitolo X di uno di quei 12 titoli esce su rivista lo si potrà trovare su Crunchyroll tradotto in inglese.
Poveri mangaka, gli chiederanno di consegnare le tavole ancora prima :)
In effetti non è chiaro, si parla solo di edizioni in lingua inglese oppure anche in altre lingue, ad esempio tra i paesi esclusi mancherebbe la spagna il che fa pensare che ci possa essere in lingua spagnola.
La fonte inglese citata mi sembra abbastanza confusa. D’altronde, cita a sua volta una fonte giapponese (in lingua giapponese). Per esempio, come fanno a pubblicare un capitolo lo stesso giorno in cui esce in Giappone se pubblicano “Fratelli nello spazio”? Iniziano dal volume 21? E gli altri 20?
Bah!
In ogni caso, chissenefrega: se voglio comprare un manga in inglese in formato digitale, vado su Amazon.it