Gran Giunigi 2013, ecco la selezione dei titoli in lizza
Pubblicato il 24 Ottobre 2013 alle 16:00

A circa una settimana di distanza dall’inizio ufficiale della fiera, è stata resa nota la selezione Gran Guinigi 2013, il premio di Lucca Comics dedicato all’editoria a fumetto.
La formula è quella classica: una giuria sempre nuova composta da esperti e addetti ai lavori si riunisce per individuare i vincitori di otto categorie più una menzione speciale, selezionati fra le migliori produzioni italiane e internazionali stampate nel nostro paese nei dodici mesi precedenti.
La giuria del Gran Guinigi 2013 è composta dal presidente Daniele Barbieri, semiologo e studioso di fumetto, Antonio Amatulli, psicologo e appassionato di fumetto nonché curatore a Lucca Comics & Games, Mauro Bruni, esperto di fumetto, curatore e responsabile mostre Lucca Comics & Games, Fabio Civitelli, fumettista e Gran Guinigi 2012 come Miglior Disegnatore, Zerocalcare, fumettista e blogger nonché Gran Guinigi 2012 per la storia breve La Profezia dell’Armadillo.
La cerimonia di premiazione 2013 si terrà a Lucca, nell’Auditorium di San Romano, la sera di venerdì 1 novembre. La partecipazione è libera e gratuita fino a esaurimento posti.
Ecco nel dettaglio la selezione del Gran Guinigi 2013:
- Anya e il suo fantasma di Vera Brosgol (Bao Publishing)
- L’arte di volare di Antonio Altarriba e Kim (001 Edizioni)
- Buonanotte, Punpun di Inio Asano (Panini Comics)
- La Casati – La musa egoista di Vanna Vinci (Rizzoli Lizard)
- Doubt di Yoshiki Tonogai (J-Pop)
- Fermo di Sualzo (Bao Publishing)
- Il giovane Lovecraft di José Oliver e Bartolo Torres (Diàbolo Edizioni)
- The Goon – Chinatown di Eric Powell (Panini Comics)
- I Am a Hero di Kengo Hanazawa (GP Publishing)
- L’intervista di Manuele Fior (Coconino Press – Fandango)
- Krishna – Un viaggio interiore di Abhishek Singh (Bao Publishing)
- LAW – Il lato oscuro della legge di Davide G.G. Caci, Giorgio Salati e Fabiano Ambu (Star Comics)
- Lezioni di Anatomia di Nicolò Pellizzon (GRRRzetic)
- Il mattatoio di Enrique Breccia (001 Edizioni)
- La memoria dell’acqua di Mathieu Reynès e Valérie Vernay (Tunué)
- Occhio di Falco di Matt Fraction e David Aja (Panini Comics)
- Oceania Boulevard di Marco Galli (Coconino Press – Fandango)
- Ooku – Le stanze proibite di Fumi Yoshinaga (Panini Comics)
- Opus di Satoshi Kon (Panini Comics)
- L’Orrore e altre storie di Joe R. Lansdale e Peter Bergting (Edizioni BD)
- La proprietà di Rutu Modan (Rizzoli Lizard)
- Raccolta 1992/2012 di Alessandro Baronciani (Bao Publishing)
- La redenzione del Samurai di Roberto Recchioni e Andrea Accardi (Sergio Bonelli Editore)
- Saga di Brian K. Vaughan e Fiona Staples (Bao Publishing)
- Sky Hawk di Jiro Taniguchi (Panini Comics)
- Sogni di D.P. Filippi e Terry Dodson (GP Publishing)
- Verso una nobile morte di Shigeru Mizuki (Rizzoli Lizard)
- La vetta degli Dei di Jiro Taniguchi e Baku Yumemakura (Rizzoli Lizard)
- Una vita tra i margini di Yoshihiro Tatsumi (Bao Publishing)
- Zaya di Jean-David Morvan e Huang-jia Wei (Panini Comics)