Nell'”Età Eroica” della Marvel sono previste novità e qualche felice ritorno.
Infatti la notizia di questi giorni rimbalzata su alcuni forum e ripresa da Newsarama.com è che per novembre sia prevista una miniserie scritta Tom DeFalco e disegnata da Ron Frenz, su un personaggio che avevano creato negli anni ’90: Thunderstrike.
Chi è Thunderstrike?
L’originale Thunderstrike era Eric Masterson, architetto newyorkese che per un breve periodo aveva sostituito Thor come dio del tuono. In seguito a macchinazioni di Loki, Eric aveva ottenuto i poteri del tonante da Odino, ma una volta rientrato in scena Thor, li aveva mantenuti adottando l’identità di Thunderstrike. Posseduto da un’entità malvagia, è poi morto nel tentativo di eliminarla.
Così con il teaser qui sotto proposto e la scritta “The World Still Needs Heroes” (Il mondo ha ancora bisogno di eroi) la Marvel vuole rilanciare il personaggio, e la domanda più frequente che si fanno gli appassionati è se l’indentità mortale dell’eroe sarà quella di un redivivo Eric Masterson.
Non vi resta che continuare a seguirci per ulteriori novità.
Stay Tuned Comics Possessed
bellissima notizia!
Chissà se faranno tornare anche Bloodaxe.. IMHO comunque l’ombra mi fa pensare ad un ennesimo ringiovanimento, come già accaduto con Power Man.
Fumetti per teenager insomma… nuovo mercato.
Gli Eroi che non crescono mai.
Secondo me o è il figlio, così si ricollega all’universo MC2 oppure è una new entry, vedi infatti power man o aqualad.
aspetto di saperne di più , la locandina è ottima
ottima la locandina….. chissà se in futuro inizierò a leggere anche Marvel o no?
Non mi sorprenderei se a raccogliere il martello di Thunderstrike fosse, ad es., Wiccan dei Giovani Vendicatori.
secondo me no, il figlio di scarlet sarà troppo indaffarato in saghe come “The Children’s Crusade”.
Secondo me sarà uno nuovo
Più che altro Marvel e DC devono iniziare a pensare che Wayne e Parker non possono durare in eterno.
Finchè possono, conviene loro sperimentare con personaggi minori, in modo da ottimizzare le strategie per un futuro – e necessario IMHO – ricambio generazionale.